010 7962321 - 3334819529 INFO@WEBSOLUTIONITALIA.COM

La copertura organica rappresenta il numero di persone che puoi raggiungere gratuitamente su Facebook pubblicando contenuti sulla tua Pagina

Mentre la piattaforma di pubblicità è cresciuta a dismisura, Facebook ha cercato di frenare la quantità di reach organica ricevuta sui contenuti creati dai brand. Questo è dovuto al fatto che all’aumentare di fan page, utenti e gruppi e tra foto, gif, video oggi si producono e condividono più contenuti di quello che è realmente lo spazio disponibile sulle nostre bacheche. Uno degli aspetti che è stato notato in diversi studi è che al diminuire della reach organica e della capacità delle aziende di raggiungere i propri fan, è aumentata l’influenza che i social media hanno sulle decisioni d’acquisto.

Inoltre si è evidenziato che le campagne di advertising su Facebook generano un impatto positivo anche sulla portata organica di contenuti pubblicati successivamente ad una determinata campagna. Questa analisi ci permette di affermare che oggi più che mai è necessario adottare un approccio strategico, che sia in grado di effettuare un mix tra contenuti a pagamento e contenuti che abbiano un focus sul coinvolgimento della propria fan base.

I MOTIVI PER CUI la copertura organica sta diminuendo?

ogni giorno vengono creati e condivisi sempre più contenuti

la volontà di Facebook di imporre sempre più l’utilizzo delle ads, anche per realtà medio/piccole

l’aumento dei post sponsorizzati riduce invariabilmente lo spazio per altri posti nel feed di notizie

la sezione notizie non mostra alle persone tutti i contenuti possibili, ma è progettata per mostrare a ogni persona su Facebook il contenuto più interessante per lei

L’algoritmo Edgerank è regolato da diversi fattori, uno di questi è l’interazione: indice che definisce quanto il post della pagina sia coinvolgente. 

 

L’obiettivo di Facebook è quello di fornire a ciascun utente solo contenuti pertinenti, quindi attraverso l’algoritmo Facebook valuta se il contenuto è pertinente per una persona, così da mostrare nel news feed di ciascuno solo contenuti pertinenti.

Esistono best practices che si possono applicare per aumentare la portata organica, tenendo presente però che:

 

  • Una Facebook Marketing Strategy in cui non è prevista l’erogazione periodica di un budget da investire in Facebook Advertising non funziona
  • Qualunque cosa tu faccia è altamente verosimile che la portata organica continuerà a calare e anche se riuscirai ad aumentarla è decisamente impossibile che tu riesca a raggiungere con i tuoi post la maggioranza dei tuoi fan senza pagare 
  • L’algoritmo di Facebook è influenzato da circa 100,000 fattori, mostrerà i tuoi contenuti agli utenti solo se ha in mano abbastanza elementi che gli facciano credere che queste persone siano davvero interessate a ciò che hai pubblicato

 

alcuni consigli

1 - OTTIMIZZA LA TUA PAGINA FACEBOOK

Cura le descrizioni, le immagini di profilo e di copertina e approfitta di tutti gli spazi che la piattaforma offre per presentare la tua azienda (la tua storia, gli orari di apertura e chiusura, l’indirizzo, etc.). Gli algoritmi dei feed di notizie di Facebook premiano gli inserzionisti attivi e i contenuti coinvolgenti. Più reazioni, commenti e condivisioni ricevono i tuoi post, migliore sarà la loro portata. Questo vale sia per l’organico che per gli annunci a pagamento. Ma attenzione se i tuoi fan non rispecchiano il profilo della tua buyer persona o comunque della target audience che hai definito per raggiungere i tuoi obiettivi attraverso questo canale, non c’è assolutamente niente che tu possa fare per migliorare la portata organica

5 - Progetta un piano editoriale

Basato sugli effettivi bisogni/desideri della tua target audience; un piano che sappia rispondere ai bisogni e ai desideri della tua community, ovviamente avendo sempre in mente gli obiettivi del tuo brand e la sua identità

7 - Studia orari e giorni di pubblicazione

nei casi di un contenuto dall’alto potenziale virale, l’orario e il giorno di pubblicazione incidono relativamente sulla sua performance (anche perché i contenuti virali tendono ad avere un ciclo di vita normalmente più ampio dei contenuti normali), ma nel caso di un post standard orario e giorno di pubblicazione sono davvero rilevanti, quindi facci veramente attenzione e fai gli opportuni test

9 - usa il formato che preferiscono i fan

Scopri e usa il formato che i tuoi fan apprezzano di più, uno degli elementi dell’algoritmo fa sì che ci vengano mostrati i formati con i quali interagiamo di più; un modo semplice per capire quale formato piace di più ai tuoi fan è recarti negli Insights alla sezione Post > Tipi di post

11 - Usa saggiamente il Facebook Page Plugin

Il Facebook Page Plugin ti permette di inserire in qualsiasi pagina web un widget contenente le info della tua Pagina Facebook, il numero dei fan, la copertina e, volendo, la timeline della stessa

13 - usa le ads

Le ads permettono di raggiungere un pubblico maggiore e mirato, bilanciando il calo dell’organica

15 - User-generated content

Incoraggiare i propri clienti a creare e condividere contenuti realizzati per la nostra azienda, rimane sempre un’ ottima opportunità per aggirare l’algoritmo di Facebook e il calo della reach organica. Affidarsi ai contenuti prodotti dagli utenti può sempre rappresentare un rischio, ma permette di veicolare autenticità ed emozionare i fan

2 - CREA I TUOI POST DIRETTAMENTE SU FACEBOOK

Facebook privilegia i post “nativi” ovvero creati specificatamente per la piattaforma. L’obiettivo di FB è trattenere le persone più a lungo sulla piattaforma e se con i tuoi contenuti aiuti Facebook a raggiungere questo obiettivo, sarai premiato

3 - CREA EVENTI SU FACEBOOK

Anche gli eventi ricevono un trattamento speciale dal nuovo algoritmo

4 - CREA STORIE SU FACEBOOK

Permettono di condividere fotografie, video e animazioni che spariscono entro 24 ore dalla pubblicazione. Una caratteristica interessante – e ancora sottovalutata – è che i commenti e i like non sono pubblici, ma arrivano su Messenger

6 - Utilizza i video

Facebook dichiara apertamente di dare maggiore portata ai video, in particolare a quelli live proprio nel momento in cui sono attivi; specialmente i live video permettono di avere fino a 10 volte più commenti dei video normali e circa l’80% degli stessi vengono fruiti una volta che non sono più live, quindi hanno una vita anche una volta “passati”; integrare questo formato ti permetterà di migliorare sensibilmente la tua reach e anche di avere dei bei segmenti di coloro che li hanno visualizzati già pronti da targhettizzare tramite le Facebook Ads

8 - Usa le mention delle Pagine

Utilizzare le mention ti aiuta ad aumentare la portata organica, ci deve essere un motivo se menzioni qualcuno o qualcosa, meglio ancora se la Pagina è attinente a ciò che racconti

10 - Usa gli “acchiappareach”

hanno lo scopo di risvegliare e ritenere l’interesse della fan base; possono essere aforismi, meme, domanda e risposta, generalmente in formato immagine o video, l’importante è che rispondano al mood della nostra fan base e siano condivisibili

12 - Usa saggiamente il Facebook Page Plugin

Il Facebook Page Plugin ti permette di inserire in qualsiasi pagina web un widget contenente le info della tua Pagina Facebook, il numero dei fan, la copertina e, volendo, la timeline della stessa

14 - usa i gruppi

I gruppi sono una delle risorse più utili del mondo social, hanno regole di partecipazioni precise che devono essere rispettate; sino a poco tempo fa nessuna pagina, solo contenuti pubblicati da utenti. Questo costringe i brand ad avere ambassador credibili che decidano di metterci la faccia per l’azienda, condividendo i contenuti e gestendo le conseguenti interazioni. Creare una strategia di employer branding è una mossa vincente in tal senso

Ricorda che il modo migliore che hai non solo per garantire una portata organica buona per la tua Pagina, ma soprattutto per renderla una vera risorsa di business, è avere una strategia, degli obiettivi e un solido piano editoriale per raggiungerli (oltre ad un budget allocato per le campagne). Se riesci ad allinearti all’obiettivo primario di Facebook la reach organica inizierà a salire.

COPERTURA ORGANICA SU FACEBOOK, COME MIGLIORARE LE PERFORMANCE

time to read: 44 min
0