Cos’è il SEO?

SEARCH ENGINE OPTIMIZATION
Il termine SEO, acronimo di Search Engine Optimization, indica la branca del Digital Marketing che si occupa di migliorare la posizione delle pagine web sui motori di ricerca in base a una determinata query, una parola o frase chiave scelta e digitata dall’utente nella barra di ricerca. In questo modo si riescono a intercettare e attirare gli utenti interessati ad un determinato prodotto, servizio o informazione, fornendo loro contenuti pertinenti.

MOTORE DI RICERCA
Il motore di ricerca (Google, Bing Yahoo e tanti altri) è uno strumento regolato da un algoritmo che permette di trovare contenuti sul web grazie alla ricerca effettuata dall’utente di una keyword (parola chiave) oppure una keyphrase.
I risultati della ricerca vengono elencati in ordine di pertinenza rispetto alle intenzioni di ricerca dell’utente nella SERP (Search Engine Result Page) attraverso un algoritmo che stabilisce le regole per individuare i contenuti più pertinenti e li organizza in maniera tale che i più rilevanti vengano mostrati per primi.
L’indicizzazione SEO permette quindi di posizionarsi ai primi posti delle pagine dei risultati di ricerca, aumentando visibilità, reputazione, aumento di clienti ed è per queste ragioni che il SEO è diventato uno strumento fondamentale e indispensabile.

OTTIMIZZAZIONE
L’ottimizzazione consiste nel rendere i propri contenuti il più possibile in linea con le regole stabilite dall’algoritmo. Più regole verranno rispettate, maggiore sarà la possibilità che il sito appaia nelle prime posizioni della lista.
Per ottimizzare un sito ci si muove su due fronti distinti:
- La Seo On page che comprende tutte le attività di ottimizzazione da effettuarsi direttamente sul sito migliorando la sua struttura interna senza lavorare al di fuori di questo.
Fanno parte di quest’area le caratteristiche relative alla velocità e alle prestazioni del sito, alla sicurezza, alla sua usabilità anche da dispositivi mobili ecc.
La Seo Off page che comprende tutto il lavoro da svolgersi al di fuori del sito. facendo in modo che diventi una fonte autorevole così da ricevere una serie di link naturali da altri siti o condivisioni sui social network.
LINK
Per posizionarsi bene su Google è fondamentale avere una serie di backlinks, o citazioni, da altri siti di qualità, e possibilmente contestuali al tema trattato dal sito. Più il sito che linka al proprio sito web è importante e attinente agli occhi dei motori di ricerca sulle tematiche, più porterà giovamento.