WEBINAR
contrazione delle parole Web e Seminar
Partecipare ad un webinar è molto semplice, basterà iscriversi attraverso la landing page e ad iscrizione avvenuta si riceverà una mail per collegarsi il giorno e all’ora dell’evento.
Una piattaforma webinar è un software che permette di erogare qualunque tipo di evento online, funziona grazie alla rete o attraverso l’installazione di un plugin.
Possono essere gratuiti o a pagamento, essere aperti a chiunque o riservati a poche persone ed essere in diretta oppure registrati e trasmessi in differita
Come si progetta un webinar?
- Restringere il campo a un argomento solo, specifico e concreto
- Preparare slide con immagini e grafici efficaci
- Sistemare lo sfondo dietro di te
- Fare una prova dei tempi
- Preparare un testo scritto preparato prima dell’evento può essere utile
- Assicurarsi che gli strumenti funzionino correttamente
- Fare una prova di completo funzionamento con la piattaforma che hai scelto
- Scegliere un titolo che converta
Ecco alcuni esempi di comunicazione gestibili in formato webinar :
- Speech formativi e didattica a distanza
- Conferenze stampa con giornalisti
- Convegni e tavole rotonde
- Presentazioni di nuovi prodotti
- Presentazione di risultati di ricerche di mercato e analisi di settore
- Speech istituzionali, come quelli governativi a cui abbiamo assistito durante l’emergenza
- Workshop pratici e lab interattivi
Come organizzare un webinar?
Per scegliere la piattaforma è sempre bene tenere a mente alcune variabili, una volta definite modalità, finalità e intenti del tuo webinar
- La condivisione dello schermo
- Numero di partecipanti
- Il costo
- La presenza della chat
- La registrazione
- scopo del webinar
- livello di collaborazione desiderata dagli utenti
- diffusione del webinar (privato o social)
- tipologia di materiale da condividere
- tipologia dei dati che vuoi ottenere dai partecipanti
- volontà di interazione prevista
- budget a disposizione
E’ possibile guadagnare grazie ai webinar?
E’ possibile in termini di:
- Lead generation – Acquisizione di nuovi contatti e successiva conversione in clienti
- Guadagno economico – avviare un business online di formazione dove trasformare i tuoi webinar in veri e propri corsi online
E’ però importante ricordare che ci sono alcuni accorgimenti da seguire
- Expertise reale
- Contenuti di valore
- Qualità impeccabile
Quali sono le fasi di un webinar?
- Presentazione del formatore – durata 5/10 minuti
- Contenuto centrale della presentazione – durata 20/30 minuti, in questa fase non è necessario mostrarsi nella webcam, è invece importante mostrare le slide preparate in precedenza
- Call-to-action – durata 5/10 minuti, il tuo webinar può portare a diversi esiti, lanciare un corso online a pagamento al termine del tuo webinar gratuito, fare una raccolta di mail, lanciare una campagna sociale oppure chiedere un feedback ai partecipanti
- Domande dal pubblico – durata 5/10 minuti
