
LE 10 caratteristiche DI un sito professionale

OBIETTIVO
e’ fondamentale averlo ben chiaro per comunicarlo in maniera chiara alle persone. Nel caso in cui il sito non sia commerciale, allora è preferibile una chiamata all’azione (Call-To-Action) che rimandi ad un contatto o alla sottoscrizione di una newsletter per rimanere aggiornati

BRAND E TARGET
Il sito web deve comunicare in modo immediato di cosa si occupa l’azienda e a quale Target di clientela si rivolge (posizionamento del Brand). Conoscere il tuo target ti aiuta a:
- Delineare la struttura del tuo sito, dalla homepage alle pagine dei prodotti e servizi
- Avviare le operazioni di web marketing successive alla realizzazione del sito web, tra cui l’invio di newsletter mirate o la stesura di articoli


GRAFICA
La presentazione dei contenuti è un aspetto-chiave da curare, per un buon sito web, il design è una delle prime cose che attrae l’attenzione in un sito web e che vi farà rimanere l’utente. E’ importante rimanere sull’essenziale e privilegiare sempre la funzionalità all’estetica, nel momento in cui strutturi il tuo sito web.
L’inserimento di alcuni contenuti, come icone, link ed indicazioni (Breadcrumb Navigation), può aiutare a guidare il visitatore, conducendolo all’interno del sito.

LAYOUT
- Costruire un’architettura di navigazione logica in una gerarchia che abbia senso
- Mantenere la navigazione il più superficiale possibile cercando di evitare la costruzione di strutture di navigazione nidificate all’interno del sito
- Posizionare i pulsanti, gli elenchi a discesa e gli altri elementi in posizioni logiche in cui un utente tipico si aspetta di trovarli
- Utilizza un linguaggio comprensibile per il tuo pubblico di destinazione

CONTENT
Il contenuto che fornisci sul tuo sito influenzerà anche se gli utenti rimangono o se ne vanno, anche per questo motivo devono sempre essere aggiornati. La colonna laterale può essere un buon modo per mostrare gli ultimi articoli o pagine correlate.
Resta di grande importanza il modo in cui si forniscono queste informazioni, contenuti in brevi paragrafi o addirittura video sono il modo migliore.
Sapere se l’utente apprezza ha una doppia valenza, avrai la conferma di fare un buon lavoro e gli permetterai di sentirsi più coinvolto.


RESPONSIVE
I siti Web responsivi sono in grado di individuare la risoluzione dello schermo del dispositivo che sta visualizzando il tuo sito e “rispondono” ridimensionando e riposizionando il contenuto per adattarlo al meglio a tali dimensioni. E’ importante anche perchè un sito responsive ottiene una buona ottimizzazione a livello SEO

SEO
E’ fondamentale fare in modo che il tuo sito sia posizionato su Google per guadagnare traffico e potenziali clienti per la tua azienda

HOSTING E SICUREZZA
Un sito lento è frustrante, ma oltre a infastidire gli utenti e ad aumentare la frequenza di rimbalzo, l’hosting scadente può influenzare anche il posizionamento nei motori di ricerca, dal momento che molti algoritmi dei motori di ricerca rilevano la velocità di caricamento della pagina web e ne tengono conto nel posizionamento del tuo sito web.
Bisogna inoltre assicurarsi di fare dei backups automatici regolarmente, per ripristinare il sito in caso di errori, e utilizzare il certificato di sicurezza SSL, soprattutto se si raccolgono dati sensibili degli utenti, la credibilità della tua azienda è la chiave per fare affari online.
Alla sicurezza informatica si lega il tema della tutela dei dati che gli utenti consegnano ai titolari del sito (ad esempio nella compilazione di un form di contatto) e quindi anche il rispetto della privacy, soprattutto con il nuovo GDPR. Un sito davvero professionale quindi tutela e garantisce i suoi visitatori, sia per quanto riguarda gli aspetti tecnici sia per il trattamento dei dati.

WEB ANALYTICS
La Web Analytics è finalizzata innanzitutto a raccogliere e misurare le informazioni statistiche e successivamente a comprendere il comportamento degli utenti attraverso le pagine web. Google Analytics è il servizio più utilizzato in ambito Web Analytics. Si tratta di un tool gratuito di statistiche che può essere utilizzato a diversi livelli, partendo dal livello base (per monitorare gli accessi al sito web in maniera dettagliata) fino ad arrivare ad utilizzi ben più avanzati.

SOCIAL
L’integrazione di queste piattaforme nel tuo sito web contribuirà ad aumentare il tuo posizionamento sui motori di ricerca migliorando l’immagine della tua azienda
