010 7962321 - 3334819529 INFO@WEBSOLUTIONITALIA.COM

SEO

PER POSIZIONAMENTO SUI MOTORI DI RICERCA SI INTENDE L’ACQUISIZIONE DI VISIBILITA’ TRA I RISULTATI DEI MOTORI DI RICERCA. PIU’ SPECIFICATAMENTE, E’ L’OPERAZIONE ATTRAVERSO LA QUALE IL SITO VIENE OTTIMIZZATO PER COMPARIRE NEI RISULTATI IN UNA POSIZIONE IL PIU’ POSSIBILE FAVOREVOLE E RILEVANTE

LE PAGINE DI RISPOSTA DI UNA RICERCA ONLINE OSPITANO SIA RISULTATI VERI E PROPRI SIA INSERZIONI A PAGAMENTO; QUINDI IL POSIZIONAMENTO PUO’ ESSERE DI DUE TIPI

 

1. POSIZIONAMENTO NATURALE (DALL'INGLESE ORGANIC PLACEMENT )

SI OTTIENE MEDIANTE AZIONI DI OTTIMIZZAZIONE DEL SITO ED OFFRE UN OTTIMO RITORNO SULL’INVESTIMENTO. L’OTTIMIZZAZIONE VIENE ESEGUITA CONSIDERANDO L’ALBERATURA DEL SITO, LA PULIZIA DEL CODICE, I TESTI, I META TAG, I LINK E ALTRE INDICAZIONI CHE IL CODICE SORGENTE DELLA PAGINA FORNISCE AI MOTORI DI RICERCA

2. LINK SPONSORIZZATI (NOTI ANCHE COL TERMINE " PAY PER CLICK " O "SPONSORED LINKS")

INSERZIONI A PAGAMENTO PER LE QUALI L’INSERZIONISTA ACQUISTA LE PAROLE PER LE QUALI VUOLE COMPARIRE, CREA IL MESSAGGIO DA ABBINARE (IL COSI’ DETTO “TESTO DEL LINK”) E SELEZIONA UNA PAGINA DI DESTINAZIONE (LANDING PAGE). L’ORDINE DEGLI INSERZIONISTI NELLA PAGINA DEI RISULTATI E’ DETERMINATO DA UNA SERIE DI CRITERI DEFINITI DAL NETWORK PUBBLICITARIO; IL PIU’ RILEVANTE DI QUESTI CRITERI E’ IL “COSTO PER CLICK”, QUANDO CIOE’ L’INSERZIONISTA E’ DISPOSTO A SPENDERE PER OGNI VISITA CHE RICEVE DALL’INSERZIONE ABBINATA AD UNA CERTA PAROLA CHIAVE 

L’OBIETTIVO PRINCIPALE DEL POSIZIONAMENTO MOTORI DI RICERCA E’ QUELLO DI APPARIRE TRA I PRIMI POSTI DELLA SERP. L’ESPRESSIONE INGLESE “SEARCH ENGINE RESULTS PAGE” – IN ACRONIMO SERP- SIGNIFICA ” PAGINA DEI RISULTATI DEL MOTORE DI RICERCA”. OGNI VOLTA CHE L’UTENTE EFFETTUA UNA RICERCA SU INTERNET ATTRAVERSO UN MOTORE DI RICERCA (GOOGLE, YAHOO, BING, ECC) , OTTIENE COME RISPOSTA, UN ELENCO ORDINATO DI PAGINE WEB, I RISULTATI DI RICERCA ORGANICI

OGNI SERP E’ UNICO, ANCHE PER LE QUERY DI RICERCA ESEGUITE SULLO STESSO MOTORE DI RICERCA UTILIZZANDO LE STESSE PAROLE CHIAVE. QUESTO PERCHE’ TUTTI I MOTORI DI RICERCA PERSONALIZZANO L’ESPERIENZA PER I LORO UTENTI PRESENTANDO RISULTATI BASATI SU UNA VASTA GAMMA DI FATTORI, COME LA POSIZIONE FISICA DELL’UTENTE, LA CRONOLOGIA DI NAVIGAZIONE, ECC. DUE SERP POSSONO APPARIRE IDENTICI E CONTENERE GLI STESSI RISULTATI MA SPESSO PRESENTANO SOTTILI DIFFERENZE

IL COMPITO DEL MOTORE DI RICERCA E’ QUELLO DI MOSTRARE I PRIMI RISULTATI UTILI E PERTINENTI RISPETTO ALLA CHIAVE DI RICERCA INSERITA DALL’UTENTE, PI’ ALTO E’ IL POSIZIONAMENTO SUI MOTORI DI RICERCA DI UN RISULTATO, MAGGIORE SARA’ LA PROBABILITA’ CHE LA PAGINA CORRISPONDENTE VENGA PRESA IN CONSIDERAZIONE DALL’UTENTE E VISITATA, GENERANDO TRAFFICO E PERMANENZA. IL PRIMO PASSO PER IL POSIZIONAMENTO MOTORI DI RICERCA E’ LA FASE DI CRAWLING, IN CUI SOFTWARE AUTOMATICI CHIAMATI CRAWLER, SPIDER O BOT SCANSIONANO CONTENUTO, STRUTTURA, LINK IN INGRESSO ED IN USCITA DELLA PAGINA WEB. 

TERMINATA QUESTA FASE, PASSIAMO ALL’INDICIZZAZIONE O INDEXING, IN CUI IL MOTORE DI RICERCA AGGIUNGE LE PAGINE SCANSIONATE AL PROPRIO DATABASE, CIOE’ CREA UNA BIBLIOTECA ORDINATA DI DOCUMENTI VISITATI. QUANDO L’UTENTE INSERISCE UNA PAROLA CHIAVE NEL MOTORE DI RICERCA, QUEST’ULTIMO TRAMITE SOFISTICATI ALGORITMI IN CONTINUA EVOLUZIONE. EFFETTUA DELLE VALUTAZIONI IN BASE A DIVERSI CRITERI NOTI AGLI ADDETTI AI LAVORI COME FATTORI DI RANKING. IL FRUTTO DI QUESTE “VALUTAZIONI” E’ LA GERARCHIA DELLE PAGINE DA MOSTRARE IN SERP PER CIASCUNA QUERY, VALE A DIRE IL POSIZIONAMENTO NEI MOTORI DI RICERCA

TECNICHE E STRATEGIE DI SEO ON-PAGE

RIGUARDANO ESSENZIALMENTE TRE ASPETTI: L’ESPERIENZA UTENTE, I CONTENUTI ED ALCUNI ASPETTI TECNICI

TECNICHE E STRATEGIE SEO OFF-PAGE

SI TRATTA DI UNA DELLE ATTIVITA’ SVOLTE DALL’ESTERNO CHE INCIDONO POSITIVAMENTE SUL POSIZIONAMENTO MOTORI DI RICERCA DI UNA PAGINA O DI UN INTERO SITO. CENTRALE NELLA SEO OFF PAGE E’ LA CREAZIONE E GESTIONE DI LINK

POSIZIONAMENTE MOTORI DI RICERCA SEM

PER SEM INTENDIAMO L’INSIEME DI STRATEGIE DI POSIZIONAMENTO MOTORI DI RICERCA A PAGAMENTO, ATTRAVERSO L’ACQUISTO DI SPAZI PUBBLICITARI SU SITI RILEVANTI O L’ADESIONE A CAMPAGNE DI PAY PER CLICK O SPONSORED LINKS, SU PIATTAFORME COME GOOGLE ADS. PER GLI ANNUNCI COSI’ DETTI SPONSORIZZATI, INFATTI, GOOGLE METTE A DISPOSIZIONE 4 POSIZIONI IN CIMA E 3 POSIZIONI IN FONDO ALLA PAGINA DELLA SERP AUMENTANDO LA VISIBILITA’ DEL BRAND O DEL SITO WEB DEGLI INSERZIONISTI IN MODO IMMEDIATO MA NON GRATUITO. IL SISTEMA SU CUI SI BASA GOOGLE ADS E’ UN SISTEMA AD ASTA: L’ISERZIONISTA FA UN’OFFERTA PER UNA KEYWORD O UNA KEYPHRASE PER LA QUALE VUOLE CHE BìVENGA PUBBLICATO IL SUO ANNUNCIO, CREA IL MESSAGGIO DA ABBINARE (“TESTO DEL LINK”) E SELEZIONA UNA PAGINA DI DESTINAZIONE (LANDING PAGE). GOOGLE ASSEGNA AD OGNI ANNUNCIO UN PUNTEGGIO DI QUALITA’ IN BASE ALLA SUA PERTINENZA CON LA KEYWORD, ALLA PERTINENZA E USER EXPERIENCE DELLA LANGIND PAGE, AL TASSO DI CLICK )CTR) ATTESO IN BASE AI DATI STORICI, ECC. GOOGLE ADS BANDISCE L’ASTA IN TEMPO REALE. IL METODO DI PAGAMENTO PER L’INSERZIONISTA VARIA A SECONDA DEL TIPO DI ANNUNCIO: IL METODO PIU’ DIFFUSO E’ QUELLO DEL COST PER CLICK (CPCP), OSSIA L’INSERZIONISTA PAGA OGNI VOLTA CHE RICEVE UN CLICK SUL SUO ANNUNCIO.

POSIZIONAMENTO ORGANICO SUI MOTORI DI RICERCA

time to read: 19 min
0