010 7962321 - 3334819529 INFO@WEBSOLUTIONITALIA.COM

6 semplici regole per fare pubblicità su instagram

Con circa 800 milioni di utenti Instagram è uno dei social più usati soprattutto per la fascia d’età che va dai 18 ai 29 anni, i cosiddetti early millennials che oggi rappresentano un’audience interessante e strategica per molte aziende. Questa è la ragione per cui è diventato fondamentale per un’azienda promuovere i propri prodotti/servizi su questo Social Network. 

La pubblicità su Instagram segue però logiche diverse da quella tradizionale, quindi ecco 6 semplici regole per fare pubblicità su instagram.

1. creare un profilo business

Per fare sponsorizzate su Instagram è necessario un account business che consente di ottenere le statistiche del profilo, altrimenti non accessibili. Per creare un profilo business bisogna collegare l’utenza Instagram a una pagina Facebook e passare con la propria pagina a un profilo aziendale.

2. Stabilire gli obiettivi della campagna

Sono tre i macro obiettivi a disposizione di Instagram Business su cui impostare la propria campagna: 

  • Considerazione, per offrire maggiori informazioni su prodotti o servizi ai potenziali clienti;
  • Conversione, per aumentare le vendite dei propri prodotti, i download dell’app o i visitatori all’interno del punto vendita;
  • Notorietà, per far conoscere il brand dell’azienda, del prodotto, dell’app o del servizio proposto

3. Impostare il target

Ad ogni obiettivo bisogna associare il giusto contenuto e selezionare il proprio target di riferimento per intercettare gli utenti potenzialmente interessati al prodotto / servizio proposto.

Instagram Ads offre un’ampia scelta di opzioni di targeting tra cui località, età, genere, interessi e connessioni.

Più il target sarà dettagliato, più la campagna sarà mirata ed efficace.

4. Stabilire il budget

Non è facile rispondere alla domanda: quanto costa pubblicizzare post su Instagram, poichè non esiste un costo fisso o un costo consigliabile. Il costo dipende dal budget che si decide di investire e dalla durata della promozione tenendo in considerazione che il funzionamento si basa sulle aste degli annunci e oltre all’asta, il costo dipende da molti altri fattori ovvero dal pubblico, dall’ora nella quale si decide di pubblicare, dal giorno della settimana, dal pubblico, ecc.

5. Scegliere il formato dell’annuncio

Instagram offre cinque tipi di formato da poter utilizzare per gli annunci:

  • Foto: immagine singola, in formato orizzontale o quadrato accattivante
  • Video: massimo 60 secondi, in formato orizzontale o quadrato per attirare l’attenzione
  • Carosello: fino a 10 foto o video per raccontare la storia del brand 
  • Storia: 24 ore per condividere offerte a breve termine

6. Analizzare i dati

Attraverso il monitoraggio dei dati è possibile capire se la campagna sta raggiungendo l’obiettivo prefissato.

Attraverso Business Manager, poco dopo l’inizio della sponsorizzata, appariranno i primi dati sull’andamento da cui si potrà capire se il target risponde, quale orario ha dato maggiori risultati etc.

PUBBLICITA’ SU INSTAGRAM: ARRIVANO NUOVI MODI PER VENDERE ONLINE

time to read: 25 min
0